
- Home/
- Neurologia
NEUROLOGIA DEL CANE E DEL GATTO
Il sistema nervoso del cane e del gatto, al pari di quello umano, è costituito da numerose componenti, ognuna delle quali con la propria specifica funzione, spesso indispensabile per la sopravvivenza. All’importanza di questo apparato consegue quella dell’esame neurologico, che permette di localizzare il tratto di sistema nervoso (encefalo, midollo spinale, sistema nervoso periferico) interessato da processo patologico e intraprendere il corretto iter diagnostico volto a identificare la natura del problema.
Solo così è possibile mettere in atto quei trattamenti farmacologici, chirurgici o conservativi che miglioreranno la qualità di vita del vostro animale.
Il neurologo si occupa quindi dell’interpretazione di alterazioni del comportamento, difficoltà deambulatorie, crisi epilettiche e altri segni clinici attraverso l’esame neurologico.
Quest’ultimo consiste nella raccolta di informazioni riguardanti la storia del paziente ed eventuale visione di video amatoriali dei momenti di malessere, quindi nell’effettuare delle manualità sul paziente, semplici, indolori ma fondamentali per localizzare il problema. Fatto questo, avvalendosi di strumenti diagnostici che vanno dagli esami del sangue a tecniche di diagnostica avanzata quali TAC (tomografia computerizzata) e risonanza magnetica o ancora procedure più complesse come biopsie muscolo-nervose, si può nella maggior parte dei casi rilevare la patologia che causa il malessere del vostro animale.
D’importanza fondamentale risulta essere la collaborazione con colleghi specializzati in altre branche della medicina, quali la diagnostica per immagini, la chirurgia, l’anestesiologia e la medicina interna.
Pertanto, il nostro servizio di neurologia, avvalendosi del supporto degli altri reparti, si occupa di mettere in atto quanto detto e trovare la soluzione migliore personalizzata per migliorare la qualità di vita del paziente.
Ernia del disco, patologie infiammatorie del sistema nervoso centrale, tumori del sistema nervoso, epilessia e sindromi periferiche sono tra le patologie neurologiche più comuni del cane e del gatto e solo alcune di quelle di cui si occupa il nostro servizio di neurologia, mettendo a vostra disposizione possibili trattamenti basati sulla più recente bibliografia scientifica, cuciti sul vostro animale.
Responsabile del reparto di Neurologia: Dr.ssa Claudia Ellena.
