
- Home/
- Oculistica
OFTAMOLOGIA VETERINARIA
L’occhio è un mondo dentro un mondo e anche i nostri animali spessissimo soffrono di problematiche oculistiche.
La nostra clinica offre trattamento per le patologie oculari che interessano le strutture limitrofe agli occhi (come le palpebre e la congiuntiva) e gli occhi stessi. Lo scopo principale è prevenire o trattare tutto ciò che può influire negativamente sulla visione dei vostri pets e cercare di garantire la migliore qualità di vita.
Trattiamo disordini palpebrali (entropion, ectropion, macroblefaro) e ciliari (Distichie e ciglia ectopiche), nonché corneali (lacerazioni, ulcere profonde).
Le patologie più frequenti nei nostri animali (convenzionali e non) includono: cheratiti, congiuntiviti e cheratocongiuntiviti (malattie infettive/infiammatorie dei settori più esterni del globo oculare), uveiti (ovvero infiammazione intraoculare), glaucoma (aumento della pressione intraoculare), lussazione del cristallino (anteriore o posteriore) e cataratta.
Ci avvaliamo di tutta la strumentazione clinica oftalmica: biomicroscopia con lampada a fessura (Kowa SL17), oftalmoscopia indiretta (Heine 500 unplugged), tonometria (Tonovet), debridment corneale (Algerbrush II) e Gonioscopia (per la valutazione dell’angolo irido-corneale).
Siamo in grado di fornire metodiche diagnostiche avanzate, come l’ERG (elettroretinografia) con Retevet. Questo strumento permette l’esecuzione dell’esame diagnostico su pazienti svegli evitando la sedazione. L’esecuzione dell’erg risulta particolarmente utile in caso di cecità improvvisa e come screening pre-operatorio per cataratta.
La sala operatoria è dotata di microscopio operatorio (Zeiss OPMI6) e criochirurgia.
Responsabile del reparto di Oculistica: Dr.ssa Margherita Tardia.